TalentED

Innovazione, intelligenza artificiale e apprendimento linguistico.


The English Centre promuove TalentED – Talent in Education, un concorso per giovani dai 18 ai 28 anni che vogliono sperimentare nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale nella didattica delle lingue.
Un’opportunità per trasformare idee in progetti concreti, sviluppare competenze e aprire la strada a nuove possibilità professionali.

👉 Partecipa subito! Le iscrizioni chiudono il 31 ottobre 2025.

[ISCRIVITI QUI]

Chi può partecipare:

– Studenti universitari, neolaureati o giovani professionisti (18–28 anni) con livello minimo di inglese B1.
Cosa cerchiamo:
– Idee e progetti che integrino l’AI per personalizzare il percorso di studio degli studenti e potenziare l’apprendimento linguistico.
Premio:
– €3.000 + 3 mesi di esperienza retribuita (febbraio–aprile 2026) al The English Centre.
Scadenze principali:
– 31 ottobre 2025: chiusura iscrizioni (NUOVA SCADENZA)
– 30 gennaio 2026: consegna proposte finali
– Febbraio 2026: premiazione

 

👉 Scarica qui il bando di concorso completo

❓ FAQ - Frequently Asked Questions

1. Chi può partecipare al concorso?

Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni, studenti universitari, neolaureati o giovani professionisti con livello minimo di inglese B1.

2. Devo avere competenze tecniche avanzate in AI?

No, non sono richieste. È sufficiente avere interesse per innovazione e didattica.

3. Posso partecipare da solo o devo formare un gruppo?

Puoi partecipare singolarmente o in gruppi di almeno 3 persone. In caso di partecipazione in gruppo è sufficiente registrare il nome di uno dei partecipanti

4. Come faccio a iscrivermi?

Compila il Google Form disponibile sul nostro sito entro il 31 ottobre 2025 (nuova scadenza).

5. In che lingua devo scrivere la proposta?

Puoi scriverla in italiano o in inglese.

6. Quali sono i premi?

Il primo classificato riceverà €3.000 e un tirocinio retribuito di 3 mesi (febbraio–aprile 2026) presso The English Centre Sassari.

7. Come saranno valutati i progetti?

In base a originalità, applicabilità in contesto scolastico e chiarezza del caso d’uso.

8. Chi compone la commissione di valutazione?

Specialisti in soluzioni digitali, esperti di business development, un rappresentante dell’European Institute of Innovation for Sustainability (Roma) e la Direzione di The English Centre.

Questo sito adotta cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Maggiori Informazioni

Questo sito adotta cookies tecnici anche di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per Maggiori informazioni consulta la pagina Privacy.

Chiudi